A nord-ovest del Paese, la Lombardia è una delle venti regioni amministrative italiane, la più ricca e produttiva. Famosa per i suoi personaggi storici come Virgilio, Plinio il Vecchio, Ambrogio, Caravaggio, Claudio Monteverdi, Antonio Stradivari, Cesare Beccaria, Alessandro Volta e i Papi Giovanni XXIII e Paolo VI. La regione è anche una meta molto popolare per i golfisti. Qui i percorsi sono costruiti in un ambiente bellissimo, da dove si possono ammirare ad esempio le montagne o il lago di Garda e il lago di Como. Se state sognando un campo da golf progettato da un famoso designer, la Lombardia offre una bella varietà tra cui scegliere, con ben 41 circoli tra cui si distinguono il Golf Club Bergamo L’Albenza, Circolo Golf Villa d’Este e Golf Club Menaggio & Cadenabbia. Con 3 aeroporti internazionali a Milano ed un aeroporto vicino a Verona, è una destinazione veramente pratica da raggiungere, dove inoltre da maggio a ottobre le condizioni climatiche sono ottime per giocare a golf, poiché in estate non fa troppo caldo. Per non parlare del ricco patrimonio culturale, di città e paesi sorprendenti (ad esempio, Milano e Bergamo) e naturalmente della cucina e del buon vino italiani. Quindi non perdete l’occasione di recarvi in Lombardia per il golf e molto altro ancora.
21.08.–26.08. —
5 pernottamenti, DBL Superior with Private Patio, PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE
La voglia di trascorrere qualche giorno in questa affascinante vecchia abbazia è tanta. Il Garda Hotel San Vigilio Golf, composto da un campo da golf da campionato a 27 buche, da un hotel et degli appartamenti, offre molti angoli suggestivi. I due edifici dell’antica Abbazia, dove si trovano le camere, all’esterno sembrano in stile rustico, ma i loro interni vi sorprenderanno per la loro eleganza e la perfetta combinazione di materiali diversi come il marmo e il legno. Le camere e le suite, ampie e luminose, sono state progettate a metà strada tra lo stile tradizionale e quello innovativo. Sono tutte dotate di pavimento in parquet bianco crema, TV a schermo piatto e bagni in marmo. I soffitti stuccati e gli arredi in stile neoclassico sono piuttosto notevoli. Oltre a questo, noterete un tocco speciale in più: nei dipinti di Jouy, identificherete alcuni golfisti! Alcune camere sono dotate di caminetto, altre di soffitti con travi a vista e vantano una splendida vista sul campo da golf o sull’incantevole cortile. In altre parole, grazie al raffinato Garda Hotel San Vigilio Golf, una nuova stella brilla nel cielo del Lago di Garda.
maggiori dettagli
La voglia di trascorrere qualche giorno in questa affascinante vecchia abbazia è tanta. Il Garda Hotel San Vigilio Golf, composto da un campo da golf da campionato a 27 buche, da un hotel et degli appartamenti, offre molti angoli suggestivi. I due edifici dell’antica Abbazia, dove si trovano le camere, all’esterno sembrano in stile rustico, ma i loro interni vi sorprenderanno per la loro eleganza e la perfetta combinazione di materiali diversi come il marmo e il legno. Le camere e le suite, ampie e luminose, sono state progettate a metà strada tra lo stile tradizionale e quello innovativo. Sono tutte dotate di pavimento in parquet bianco crema, TV a schermo piatto e bagni in marmo. I soffitti stuccati e gli arredi in stile neoclassico sono piuttosto notevoli. Oltre a questo, noterete un tocco speciale in più: nei dipinti di Jouy, identificherete alcuni golfisti! Alcune camere sono dotate di caminetto, altre di soffitti con travi a vista e vantano una splendida vista sul campo da golf o sull’incantevole cortile. In altre parole, grazie al raffinato Garda Hotel San Vigilio Golf, una nuova stella brilla nel cielo del Lago di Garda.
Chervò Golf San Vigilio
Pagina del club di golf
22.08. — green fee per giocatore: FLASH SALES 18 Holes HOTEL GUEST ONLY GARDA HOTEL (10:00)
È un campo dove anche i giocatori con handicap elevato possono divertirsi e dove non è necessario perdere molto tempo a cercare la palla perché è sempre in vista (a meno che non finisca in uno dei tanti ostacoli d’acqua!). Le 18 buche classiche del campionato sono quelle del Benaco – con una memorabile 5a buca, un par 3 di 180 metri quasi interamente occupato dal lago – unite a quelle del Solferino; le 9 buche di entrambi i percorsi sono spettacolari, condividono lo stesso lago e lo stesso immenso putting green su cui si affacciano le finestre della club house. Il percorso di San Martino, un par 35 abbastanza lungo con molti ostacoli d’acqua. Per provare il gioco corto, il percorso di Pozzolengo, con le sue 9 buche executive, è vario e divertente. Dettagli tecnici Percorso Benaco/Solferino: 9 buche, Par 36, 3427 metri. Percorso San Martino: 9 buche, Par 35, 2910 metri. Campo Pozzolengo: 9 buche, Par 27, 1025 metri. Architetto: Kurt Rossknecht Topografia: alcuni tratti pianeggianti, altri collinari; molti ostacoli d’acqua.
maggiori dettagli
Chervò Golf San Vigilio
Pagina del club di golf
23.08. — green fee per giocatore: FLASH SALES 18 Holes HOTEL GUEST ONLY GARDA HOTEL (10:00)
È un campo dove anche i giocatori con handicap elevato possono divertirsi e dove non è necessario perdere molto tempo a cercare la palla perché è sempre in vista (a meno che non finisca in uno dei tanti ostacoli d’acqua!). Le 18 buche classiche del campionato sono quelle del Benaco – con una memorabile 5a buca, un par 3 di 180 metri quasi interamente occupato dal lago – unite a quelle del Solferino; le 9 buche di entrambi i percorsi sono spettacolari, condividono lo stesso lago e lo stesso immenso putting green su cui si affacciano le finestre della club house. Il percorso di San Martino, un par 35 abbastanza lungo con molti ostacoli d’acqua. Per provare il gioco corto, il percorso di Pozzolengo, con le sue 9 buche executive, è vario e divertente. Dettagli tecnici Percorso Benaco/Solferino: 9 buche, Par 36, 3427 metri. Percorso San Martino: 9 buche, Par 35, 2910 metri. Campo Pozzolengo: 9 buche, Par 27, 1025 metri. Architetto: Kurt Rossknecht Topografia: alcuni tratti pianeggianti, altri collinari; molti ostacoli d’acqua.
maggiori dettagli
Chervò Golf San Vigilio
Pagina del club di golf
26.08. — green fee per giocatore: FLASH SALES 18 Holes HOTEL GUEST ONLY GARDA HOTEL (09:00)
È un campo dove anche i giocatori con handicap elevato possono divertirsi e dove non è necessario perdere molto tempo a cercare la palla perché è sempre in vista (a meno che non finisca in uno dei tanti ostacoli d’acqua!). Le 18 buche classiche del campionato sono quelle del Benaco – con una memorabile 5a buca, un par 3 di 180 metri quasi interamente occupato dal lago – unite a quelle del Solferino; le 9 buche di entrambi i percorsi sono spettacolari, condividono lo stesso lago e lo stesso immenso putting green su cui si affacciano le finestre della club house. Il percorso di San Martino, un par 35 abbastanza lungo con molti ostacoli d’acqua. Per provare il gioco corto, il percorso di Pozzolengo, con le sue 9 buche executive, è vario e divertente. Dettagli tecnici Percorso Benaco/Solferino: 9 buche, Par 36, 3427 metri. Percorso San Martino: 9 buche, Par 35, 2910 metri. Campo Pozzolengo: 9 buche, Par 27, 1025 metri. Architetto: Kurt Rossknecht Topografia: alcuni tratti pianeggianti, altri collinari; molti ostacoli d’acqua.
maggiori dettagli