Il Veneto ha fatto parte dell’Impero Romano fino al V secolo d.C. In seguito, dopo un periodo feudale, divenne dominio della Repubblica di Venezia fino al 1797. Per secoli Venezia ha regnato su una delle più ricche repubbliche marinare e su uno dei più vasti imperi commerciali al mondo. Dopo le guerre napoleoniche e il Congresso di Vienna, la Repubblica fu annessa all’Impero Austriaco fino alla fusione con il Regno d’Italia nel 1866 a seguito della terza guerra d’indipendenza italiana. Oltre all’italiano, la maggior parte degli abitanti parla il veneziano, che è diviso in cinque varietà. Il Veneto, situato nel nord-est dell’Italia, è una destinazione molto ricercata per la sua principale attrazione turistica: Venezia. Quasi tutti i golfisti non possono fare a meno di abbinare una visita a Venezia con una partita: tra percorsi emozionanti e impegnativi, Il golf in Veneto è speciale perché i campi sono costruiti in un ambiente scenografico di grande fascino che si affaccia, ad esempio, sulle Dolomiti, sul lago di Garda e sul mare Adriatico. Solo per vedere Venezia, il Veneto merita già una visita, ma questa regione vanta anche molti campi da golf ricchi di tradizione, la maggior parte dei quali offre un’atmosfera amichevole e rilassata. Con due aeroporti internazionali a Verona e Venezia e una varietà di bellissimi golf resort, trascorrere una vacanza all’insegna del golf in Veneto non è difficile. Nella regione ci sono 28 circoli in totale, tra cui spiccano il Golf della Montecchia e il Golf Club Ca’Amata. Inoltre, in Veneto si può giocare a golf tutto l’anno: da maggio a ottobre le condizioni climatiche sono ottime e in estate le temperature non sono troppo alte. Quindi se vi domandate dove andare quest’anno, il Veneto è sicuramente da prendere in considerazione!
03.11.–10.11. —
7 pernottamenti, Suite, PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE
Il Parc Hotel Germano Suites & Apartments si staglia su un’ampia superficie sulla tranquilla riva orientale del Lago di Garda, a pochi passi dal pittoresco villaggio di Bardolino. L’intera filosofia dell’hotel mira ad adattare gli edifici al naturale terreno ondulato per integrarli con l’ambiente circostante e creare una piacevole cornice di vacanza. I tetti ricoperti d’erba sono perfettamente in linea con questo proposito. Ad un primo sguardo nella hall si rivela subito il concept innovativo dell’hotel: decorazioni d’avanguardia, colori chiari, uso di cromo e acciaio e arredi di design. L’edificio ospita una Spa, un centro fitness, il famoso e panoramico ristorante “Bardolino” e un bar alla moda con la sua grande terrazza e musica dal vivo. Le Suite dispongono di una terrazza arredata e di servizi per il tè; alcune di esse hanno una piscina privata di circa 35 m2. Gli appartamenti bilocali e trilocali dispongono di una cucina completamente attrezzata e di un terrazzo o balcone arredato. Il Parc Hotel Germano si trova a soli 20 minuti di auto dal campo da golf Paradiso, e ha sicuramente tutte le caratteristiche che vi aspettereste per la vostra vacanza ideale.
maggiori dettagli
Il Parc Hotel Germano Suites & Apartments si staglia su un’ampia superficie sulla tranquilla riva orientale del Lago di Garda, a pochi passi dal pittoresco villaggio di Bardolino. L’intera filosofia dell’hotel mira ad adattare gli edifici al naturale terreno ondulato per integrarli con l’ambiente circostante e creare una piacevole cornice di vacanza. I tetti ricoperti d’erba sono perfettamente in linea con questo proposito. Ad un primo sguardo nella hall si rivela subito il concept innovativo dell’hotel: decorazioni d’avanguardia, colori chiari, uso di cromo e acciaio e arredi di design. L’edificio ospita una Spa, un centro fitness, il famoso e panoramico ristorante “Bardolino” e un bar alla moda con la sua grande terrazza e musica dal vivo. Le Suite dispongono di una terrazza arredata e di servizi per il tè; alcune di esse hanno una piscina privata di circa 35 m2. Gli appartamenti bilocali e trilocali dispongono di una cucina completamente attrezzata e di un terrazzo o balcone arredato. Il Parc Hotel Germano si trova a soli 20 minuti di auto dal campo da golf Paradiso, e ha sicuramente tutte le caratteristiche che vi aspettereste per la vostra vacanza ideale.
Golf Club Ca' della Nave
Pagina del club di golf
05.11. — green fee per giocatore: Green Fee 18 Holes (10:00)
Siamo a una ventina di km dalla Laguna di Venezia, Patrimonio dell'Umanità: prima o dopo un visita obbligata alla Serenissima, gli amanti del golf non possono perdersi una partita al Golf Club Ca' della Nave di Martellago, un gioiello progettato da Arnold Palmer su un terreno dominato dalla maestosità della cinquecentesca Villa Grimani Morosini. Progettando il campo a metà degli anni Ottanta, il grande campione americano si è forse ispirato a Venezia quando ha deciso di inserire laghi artificiali e ostacoli d'acqua su ben 12 delle 18 buche – ma neanche le 9 buche executive sono esenti da bandierine rosse! La più difficile è la Buca 2, un par 4 di 370 metri, pittoresca con il lago che la fiancheggia sulla destra per tutta la lunghezza del fairway. Due bunker ad attendere il primo colpo e un altro per difendere l'ingresso al green complicano notevolmente le cose. Spettacolare anche la buca 14, un par 4 di 278 metri, dove il fairway è un isolotto al centro di un grande lago: dal tee si deve attraversare un ponticello per raggiungere la palla, e lo stesso per raggiungere il green che, oltre che dall'acqua, è difeso anche da tre bunker. Dettagli tecnici Percorso: 18 buche, Par 72, 6366 metri Architetto: Arnold Palmer Topografia: pianeggiante con colline artificiali e fairway ondulati. Caratteristiche distintive: si può riconoscere ovunque lo stile americano. Il gioco è divertente grazie alle pendenze artificiali ed agli ostacoli d'acqua ben posizionati. Commenti dei professionisti La mano di Arnold Palmer si vede chiaramente nel disegno di questo splendido percorso: tanta acqua, bunker sulle curve a dogleg e a difesa dei green, ampi e accoglienti.Buona parte di questo percorso è già svelata dalla Buca 2, un handicap 1; quasi 400 metri dal tee più lontano, acqua a destra e un green difeso da un bunker a sinistra; troverete acqua altre 11 volte, ma non scoraggiatevi; il percorso non è così difficile e tutti troveranno il proprio divertimento. Bravo Arnie!!!
maggiori dettagli
Golf Club Paradiso del Garda
Pagina del club di golf 07.11. — green fee per giocatore: Green Fee 18 Holes Hotel Guest ACTIVE HOTEL PARADISO + PARC HOTEL GERMANO (10:00) Il Golf Club Paradiso del Garda è un percorso di moderna concezione, disegnato dal noto architetto americano Jim Fazio. Aperto tutto l’anno, è dotato di 18 buche di campionato con caratteristiche tecniche in grado di soddisfare anche il giocatore più esigente. Numerosi bunker, 5 laghi di cui uno naturale, e green tra i più belli d’Italia rendono il percorso del Golf Club Paradiso del Garda tecnico e divertente. Numerosi i servizi disponibili: campo pratica con postazioni al coperto, putting green, pitch green, bunker, pro shop, piscina, spa, bar, buvette e ristorante à la carte.
Chervò Golf San Vigilio
Pagina del club di golf
09.11. — green fee per giocatore: Green Fee 18 Holes (10:00)
È un campo dove anche i giocatori con handicap elevato possono divertirsi e dove non è necessario perdere molto tempo a cercare la palla perché è sempre in vista (a meno che non finisca in uno dei tanti ostacoli d’acqua!). Le 18 buche classiche del campionato sono quelle del Benaco – con una memorabile 5a buca, un par 3 di 180 metri quasi interamente occupato dal lago – unite a quelle del Solferino; le 9 buche di entrambi i percorsi sono spettacolari, condividono lo stesso lago e lo stesso immenso putting green su cui si affacciano le finestre della club house. Il percorso di San Martino, un par 35 abbastanza lungo con molti ostacoli d’acqua. Per provare il gioco corto, il percorso di Pozzolengo, con le sue 9 buche executive, è vario e divertente. Dettagli tecnici Percorso Benaco/Solferino: 9 buche, Par 36, 3427 metri. Percorso San Martino: 9 buche, Par 35, 2910 metri. Campo Pozzolengo: 9 buche, Par 27, 1025 metri. Architetto: Kurt Rossknecht Topografia: alcuni tratti pianeggianti, altri collinari; molti ostacoli d’acqua.
maggiori dettagli